


CSCS è un istituto di ricerca attivo nel campo del lavoro e dell’innovazione pedagogica, nonché nella promozione della cooperazione transnazionale in materia di istruzione e formazione tecnica.
Situato nel cuore della Toscana, nel centro-nord Italia, CSCS è nominato dalla Commissione Europea come Lead Intermediary Organisation della rete Erasmus for Young Entrepreneurs, l’ultimo nuovo programma europeo di scambio di imprese transfrontaliere ed è formalmente accreditato dal governo regionale della Toscana come centro di formazione professionale.
CSCS opera nell’ambito di un Sistema di Garanzia della Qualità ISO Vision 9001 per: “progettazione ed erogazione di corsi di formazione professionale: istruzione obbligatoria, istruzione superiore, formazione superiore e continua, apprendistato. Progettazione ed erogazione di programmi di educazione alla mobilità (visite di studio e stage) (EA37)”. Il sistema di garanzia della gestione della qualità CSCS è certificato dal TUV.
CSCS è il rappresentante nazionale italiano e membro del team esecutivo di EFVET, il Forum europeo per l’istruzione e la formazione professionale, con sede a Bruxelles e oltre 1500 membri da tutto il mondo.
